Guida in linea FadECM
Menu
Indice
  • Descrizione delle funzionalità di FADECM

Descrizione delle funzionalità di FADECM

La piattaforma di e-learning è uno strumento didattico, con accesso ed utilizzo interamente web, che supporta la tradizionale didattica d’aula e permette al docente in totale autonomia e senza l’intervento di specialisti, di pubblicare e rendere accessibile agli studenti il materiale didattico delle lezioni, di veicolare comunicazioni, di pubblicare informazioni sul corso e sulle lezioni, di somministrare compiti/esercitazioni, test ed altro ancora.
 
 
Gli Utenti
Gli utenti di FADECM rappresentano tutti coloro che accedono alla piattaforma. Definizioni:
Ospite: utente non iscritto alla FAD e pertanto non può iscriversi ai corsi;
Studente: utente iscritto alla FAD e pertanto può iscriversi ai corsi;
Docente: utente abilitato dall’amministratore come docente, può caricare il materiale didattico sui corsi a cui viene associato;
Amministratore: utente che può accedere a tutte le funzionalità della FAD, tra cui anche alla creazione dei corsi;
 
La registrazione alla FAD è diversa dall’iscrizione ai corsi, in quanto, un utente, può essere registrato alla piattaforma ma non è detto che sia iscritto ad uno o più corsi; mentre, per iscriversi ad un corso occorre essere registrati alla FAD.
 
 
Accesso Amministratore
 
 
 
 
 
 
 
 
Dalla sezione di login inserire le credenziali di accesso amministratore.
L’amministratore può controllare gli utenti iscritti direttamente dal pannello Amministrazione sito ->Utenti -> Elenco Utenti
 
 
I Corsi
I corsi sono attivati dall’Amministratore della piattaforma. L’Amministratore o il Docente può impostare e popolare i corsi di sua pertinenza utilizzando tutti gli strumenti disponibili nella piattaforma. Può inserire risorse (materiali, documenti ecc...), gestire le attività (quiz, forum, compiti, chat, ecc...), visualizzare report e valutazioni. L’iscrizione ai corsi come Docente è impostata dall’Amministratore della piattaforma.
 
Creazione di un corso
Per creare un nuovo corso è necessario accedere come Amministratore o come Docente abilitato.
 
 
 
 
 
 
Accedendo come amministratore, si abilita il menù sulla sinistra "Amministrazione". Tutte le funzionalità per la creazione di un corso sono accessibili selezionando il blocco "Amministrazione del sito". Selezionando il nodo "Corsi" -> Gestione Corsi e Categorie si accede alla fase di creazione/modifica di un corso;
 
 
 
 
 
oppure, nella sezione Corsi Attivi presente sulla Home page del sito, cliccando sul titolo del corso, si apre il dettaglio del corso e si abilita il menù sulla sinistra "Amministratore del corso", dove è possibile settare le impostazione del corso, gestire utenti iscritti, metodi di iscrizione al corso e quant'altro.
 
 
 
 
Accedendo alla Gestione Corsi è possibile gestire in un unico cruscotto:
1.     La creazione del corso
2.     Il caricamento delle attività didattiche
3.     La definizione delle modalità di iscrizione al corso (definendone anche le modalità di pagamento)
4.     Il Backup e Restore del corso
La guida in linea viene creata con Dr.Explain