Guida in linea FadECM
|
|||||||
|
|||||||
FADECM - ITLAV s.r.l. Via D. Alighieri,24 - 84091 Battipaglia (SA)
|
![]() |
Il modulo di attività forum consente di tenere discussioni asincrone tra i partecipanti, la cui durata è prolungata nel tempo.
Sono disponibili diversi tipi di forum tra cui scegliere, forum standard dove chiunque può avviare una discussione, forum dove ciascuno studente può avviare una sola discussioni, forum domande e risposte, dove lo studente deve intervenire prima di poter visualizzare gli interventi degli altri. E' possibile consentire file allegati. Se gli allegati sono immagini saranno visualizzate direttamente nel corpo dell'intervento.
I partecipanti possono sottoscrivere il forum per ricevere notifiche di nuovi interventi. Il docente può impostare la sottoscrizione al forum come facoltativa, obbligatoria, automatica, oppure può non consentirne la sottoscrizione. In caso di necessità è anche possibile bloccare studenti che abbiano postato più di un certo numero di interventi in un dato intervallo di tempo, riducendo il rischio che qualcuno domini la discussione.
Gli interventi nei forum possono essere valutati dal docente o dagli stessi studenti (valutazione tra pari). I punteggi ottenuti vengono aggregati e memorizzati nel registro del valutatore.
|
![]() |
Per creare un Forum, selezionare l'attività forum e premere sul pulsante aggiungi.
Viene aperta una pagina con varie sezioni:
Generale:
Inserimento del nome del forum ed un eventuale descrizione.
Possibilità di visualizzare la descrizione nella home page. Di solito non viene spuntata
Tipo di forum diversi tra cui scegliere, forum standard dove chiunque può avviare una discussione, forum monotematico, forum dove ciascuno studente può avviare una sola discussioni, forum domande e risposte, dove lo studente deve intervenire prima di poter visualizzare gli interventi degli altri, forum stile blog.
Per il dettaglio consultare la sezione 2.7.2 Dettaglio Creazione Forum
|
![]() |
Allegati e conteggio parole:
Dimensione massimo allegati, consente di impostare la dimensione massima dei file allegabili ai messaggi del forum.
Numero massimo allegati, consente di definire il numero massimo di file allegabili in ciascun intervento nel forum.
Visualizza conteggio parole di solito impostato su NO.
|
![]() |
Sottoscrizione ed evidenziazione
Modalità sottoscrizione, il docente può impostare la sottoscrizione al forum come facoltativa, obbligatoria, automatica, oppure può non consentirne la sottoscrizione.
Tipo di evidenziamento messaggi, l'impostazione consente di scegliere se abilitare l'evidenziamento dei messaggi non letti.
|
![]() |
Soglia massima interventi
Intervallo di controllo stabilito gli utenti non potranno oltrepassare un dato numero di interventi. Di solito impostato su nessun intervallo di controllo.
Nel caso viene impostato su si, si può impostare la soglia massima di internventi e la soglia per l'avviso.
Valutazione:
Imposta la categoria del registro valutatore nella quale comparirà la valutazione dell'attività.
|
![]() |
Valutazioni:
Ruoli con privilefio di valutare:
Per valutare, gli utenti necessitano del privilegio moodle/rating:rate e degli eventuali privilegi specifici di ciascun modulo di attività. Gli utenti che hanno uno dei ruoli elencati dovrebbero essere in grado di valutare. L'elenco dei ruoli può essere modificato tramite il link Autorizzazioni nel blocco Amministrazione.
Madalità di aggregazione:
La modalità di aggregazione definisce come verranno calcolati i voti presenti nel registro del valutatore.
Scala:
Il tipo di valutazione da usare per l'attività. Scegliendo "scala" sarà possibile selezionare una scala dal menù a discesa "scala". Scegliendo "punteggio", sarà possibile impostare il punteggio massimo dell'attività.
Limita valutazioni agli elementi con la data in questo intervallo:
possibilità di limitare le valutazioni in un dato intervallo.
|
|
Impostazioni comuni:
Visibilità impostata su visualizza per visualizzare l'attività di forum;
lasciare vuoto il campo codice identificativo;
impostare modalità senza gruppi e nessun raggruppamento.
Condizioni per l'accesso:
in questa sezione possono essere specificati i criteri di accesso per poter accedere alla visualizzazione del forum ed agli interventi. Solitamente non si settano condizioni.
Completamento attività:
Per l'attività forum è consigliabile non tracciare il completamento dell'attività.
|